titolo mariano eponimo:
Sororità della Madonna del Castello
venerata ad Asola ( 25 marzo, festa dell'Annunciazione)
testo fondante proprio:
Coraggio, figliuole e sorelle carissime, che mi siete tanto care, coraggio ...
La carità vera è industriosa con la preghiera, studia per indovinare il colpo ... La pratica della vera virtù batte solido ... Confidiamo sempre in Colui che non abbandona mai ... tranquille nelle mani di Dio ...
(Madre Maria Ignazia, Fondatrice
delle Orsoline del Sacro Cuore di Asola)
gemmazione:
25 marzo 2009
Territorialmente è legata alla zona di Asola (Mn).
L'edicola è ciò che rimane dell'antico castello.
"Cadde il vetusto muro in cui ritratta era questa, che or miri immagin pia: giacque un biennio, è ver; ma funne tratta da rozzi sassi al fin bella qual pria. Non ti stupire, o passeggier, se intatta dalla rovina si salvò Maria ..."
Nell'Annunciazione il messaggio di vita che rovescia il mondo è affidato a Maria, piccola pietra di scarto, pietra viva, "testata d'angolo".