titolo mariano eponimo:
Sororità della Madonna MADRE DEI BAMBINI
venerata a San Miniato (21 luglio)
testo fondante proprio:
In Maria è contenuto lo stesso Dio, tutto il cielo e tutte le creature; mediante il sangue tratto da Maria è salvato tutto il mondo. E se non era Maria, per me non era paradiso. Se non era Maria, per me non era Dio. In Maria è tutto Dio, perché essendovi una persona della santissima Trinità, di conseguenza vi sono anche le altre. [Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione 2, 202]
Non lasciate entrare nel vostro cuore cosa che non possa stare davanti a quell’alta Purità che è Dio. Dio solo vi basti, non vi preoccupate più dei parenti né di qualunque altra cosa terrena; vi assicuro che troverete in Dio ogni vero bene e sarete appagate in ogni vostro desiderio. Non passi un momento che non sappiate dove stia il vostro cuore. [Maria Maddalena de’ Pazzi, commento all’art. 3 della Regola carmelitana]
sante protettrici
•santa Bona da Pisa (1156-1207) •
santa Zita da Lucca (1218-1278) •
beata Cristiana Oringa Menabuoi, Santa Croce (1240-1310) •
beata Diana Giuntini, Santa Maria a Monte (1287-1327) •
santa Maria Maddalena de’ Pazzi, Firenze (1566-1607)
gemmazione:
21 settembre 2024
Territorialmente è legata a San Miniato.